Termini e Condizioni di Utilizzo
Grazie per aver scelto di utilizzare i nostri servizi.
1. Introduzione
Web Buffet è la piattaforma dedicata ai professionisti del Food. Per poter creare, gestire ed ottenere un sito web sulla piattaforma Web Buffet, l’utente (Cuoco, ristoratore, struttura ricettiva o produttore) deve scegliere il template più adatto ai suoi gusti, acquistare il piano adatto tramite l’adesione al presente contratto e inviarci i contenuti di caricare nel suo sito.
Se non avesse i contenuti da inserire, Web Buffet tramite la sua sezione Add-Ons potrà offrire all’utente la creazione dei suoi contenuti (foto, video, testi) e preventivare a seconda le sue richieste per, infine, essere acquistati.
2. Inserimento dati nella piattaforma
Per operare efficacemente e proteggere la sicurezza e l’integrità di Web Buffet, la nostra piattaforma manterrà il totale controllo su ciò che accade nei nostri servizi.
Al fine di migliorare e innovare continuamente il nostro servizio, Web Buffet può raccogliere alcuni dati statistici relativi all’utilizzo della piattaforma e i suoi utenti.
3. Metodologia di acquisto
L’acquisto del nostro servizio si ottiene tramite il sito con i seguenti passi:
- L’utente dovrà scegliere il template e dopo aver cliccato inizia ora, verrà indirizzato alla sezione di registrazione.
- Dopo essersi registrato al sito, verrà indirizzato alla sezione ”prezzi” dove potrà scegliere il pacchetto adatto.
- Nella sezione “cart” potrà concludere l’ordine e sarà inviata la sua richiesta di acquisto alla nostra e-mail supporto@webbuffet.it
- Dopo il ricevimento della richiesta, l’utente, verrà contattato tramite e-mail o telefono per confermare la sua richiesta e il possesso dei contenuti da inserire nel sito.
- In seguito ad un colloquio definitivo, L’Utente riceverà il link per completare il pagamento che potrà avvenire tramite Paypal o Carta di credito.
4. Accettazione del contratto
L’utilizzo di Web Buffet per la creazione di Siti Web è regolato da un accordo legale stipulato tra L’Utente e Web Buffet , che consiste nei termini di servizio di Web Buffet e nel presente contratto. Affinché l’Utente possa utilizzare Web Buffet per creare i propri siti web, lo stesso deve accettare il presente contratto facendo clic sul “concludi ordine”.
L’Utente non può creare siti web usando la piattaforma Web Buffet se non ha previamente visionato e accettato il presente contratto. Non può utilizzare Web Buffet e stipulare il presente contratto se non è maggiorenne e, di conseguenza, autorizzato a stipulare un contratto vincolante.
L’Utente dovrà scegliere il template e completare la procedura di pagamento con il nostro servizio clienti. Al ricevimento del pagamento, Web Buffet, entro un mese, metterà online il nuovo sito con i relativi contenuti.
5. Contenuto utente
L’Utente rimarrà titolare del contenuto caricato in Web Buffet. Tuttavia , il medesimo, autorizza Web Buffet ad utilizzarlo nei modi necessari per fornire i relativi servizi. L’Utente dei servizi Web Buffet può fornire contenuti senza limitazioni, inclusi testo, foto, immagini, audio, video, codice e qualsiasi altro materiale.
Quando l’utente trasferisce il contenuto a Web Buffet, garantisce che detto contenuto è di sua proprietà, e che non ha violato diritti d’autore. Web Buffet non è responsabile di royalties sui contenuti ricevuti da parte dell’utente/cliente. L’utente è responsabile della legittimità dei contenuti pubblicati su Web Buffet.
Web Buffet utilizzerà il contenuto dell’utente come indicato nel contratto, l’utente garantisce che tale utilizzo non violerà i diritti di terze parti, i diritti d’autore, marchi, diritti di riservatezza, diritti di pubblicità, diritti di contratto o qualsiasi altra proprietà intellettuale o diritti di proprietà.
I contenuti possono essere protetti da diritti di proprietà intellettuali di altri utenti o altri diritti, pertanto si chiede all’utente di non copiare, caricare, scaricare o condividere contenuti a meno che non abbia il diritto di farlo.
Il contenuto che si carica nei siti web, sarà visualizzato pubblicamente, per tanto Web Buffet si riserva il diritto di mostrare i siti web agli utenti secondo modalità determinate a propria mera discrezione.
Su esplicita richiesta del cliente, Web Buffet, potrà anche promuovere il suo sito nella “feature gallery”
6. Proprietà intellettuale del sito
Il sito web e i suoi contenuti in forma codice, rimangono di proprietà di Web Buffet.
L’Utente, dietro esplicita richiesta, potrà avere una copia del codice sorgente del sito tale da permettere ad un fornitore terzo di subentrare nella manutenzione ed implementazione del sito, fuori dalla piattaforma Web Buffet, dopo aver pagato il costo per l’acquisto del sito al prezzo di 12 mensilità del pacchetto scelto nella piattaforma.
Web Buffet può continuare a gestire il sito ospitato fuori della sua piattaforma, previo accordo col cliente,resta esclusa, in tal caso, la possibilità che terzi possano subentrare nella manutenzione del sito.
7. Informativa sul trattamento dei dati personali
I dati sensibili saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy
8. Promozione del sito
Web Buffet potrà utilizzare in ogni momento, in tutto il mondo e gratuitamente, qualsiasi versione dei siti realizzati tramite la sua piattaforma, o qualsiasi parte di essi, per scopi limitati di attività di marketing e promozionale. Potrà mostrare i siti scelti dalla propria piattaforma nella pagina Templates o Feature Gallery, o sui propri account social media. Questo, comporterà un miglioramento del traffico nei siti dei nostri clienti.
L’Utente rinuncia espressamente ad ogni pretesa nei confronti di Web Buffet in relazione a qualsiasi diritto di autore, d’artista o proprietà intellettuale, riguardante il contenuto, che potrà essere visionato tramite la nostra piattaforma e canali social in tutto il mondo, dei siti creati tramite la nostra piattaforma. Nel caso in cui L’Utente non desideri essere inserito nella nostra “feature gallery”, è possibile segnalarlo in qualsiasi momento inviando una e-mail a: supporto@webbuffet.it
9. Manutenzione e conduzione del sito
Definizioni:
Manutenzione Correttiva
comprende gli interventi sul Programma effettuati dalla Software House al fine di correggere malfunzionamenti o errori del Programma (bug), sulla base dei test e delle segnalazioni ricevute dai Clienti.
Manutenzione Adattativa
comprende tutti gli interventi sul Programma effettuati dalla Software House volti a consentirne l’interfacciamento e l’interoperabilità con altri programmi per elaboratore, piattaforme software e sistemi operativi in versione diversa rispetto a quella prevista dal contratto di licenza, anche sulla base delle segnalazioni ricevute dai Clienti.
Manutenzione Evolutiva
comprende tutti gli interventi sul Programma effettuati dal Fornitore al fine di migliorare il funzionamento e l’usabilità, aggiungere nuove funzioni e caratteristiche, adeguarlo all’evoluzione normativa e del contesto di riferimento e, di norma, viene fornita attraverso il rilascio di nuove versioni del sito
Conduzione del sito
consiste nell’aggiornamento del sito con inserimento di nuovi testi,
pagine e/o immagini, sempre che tali operazioni non rendano necessarie modifiche non di
dettaglio.
Manutenzione e Conduzione del sito
- Web Buffet, si impegna alla conduzione del sito e alla manutenzione correttiva/adattativa per il periodo di 12 mesi, decorrenti dall’installazione e configurazione del sito. Il servizio di conduzione include la modifica di pagine e l’inserzione di aggiornamenti mensili come indicato nel piano scelto.
- L’Utente è tenuto a consegnare tutti i testi e le immagini necessari ai fini di effettuare le modifiche richieste.
- Le modifiche delle pagine devono essere eseguite entro 48 ore dalla richiesta del Cliente ovvero dalla consegna di testi e materiali grafici se successiva alla stessa.
- L’inserimento di nuovi aggiornamenti devono essere eseguiti entro 48 ore dalla richiesta del Cliente ovvero dalla consegna di testi e materiali grafici se successiva alla stessa
10. Feedback dell’utente
Web Buffet, si riserva il diritto di utilizzare il feedback dell’utente gratuitamente. Accogliamo le risposte, idee o suggerimenti (“Feedback”) dell’utente/cliente che acconsente a Web Buffet di utilizzare i suoi commenti senza alcuna restrizione o obbligo, anche dopo l’interruzione del presente contratto.
11. Attività non consentite
L’Utente non avrà accesso alla piattaforma, il sito nella sua totalità verrà ideato, sviluppato, creato e gestito da Web Buffet.
12. Costi del Servizio
La durata del servizio Web Buffet deve intendersi come annuale. Il relativo costo può essere corrisposto, a scelta del Cliente, o con unico pagamento annuale o con singoli pagamenti mensili così come pubblicato di seguito nella pagina Prezzi.
Il corrispettivo per i servizi di manutenzione e di conduzione è rappresentato da un canone annuale.
Il diritto al canone annuale per il servizio di manutenzione in capo al Fornitore sorge a fronte della semplice stipula del presente contratto e non è condizionato all’effettuazione di un numero minimo di interventi di Manutenzione.
13. Durata del Contratto
Il presente Contratto, sia che venga scelta la modalità di pagamento mensile o annuale, ha la durata di un anno e continuerà a rinnovarsi tacitamente di anno in anno fatto salvo il diritto alla risoluzione da parte del cliente in conformità con i termini di seguito indicati:
Alla scadenza del primo anno, il rinnovo tacito non sarà efficace qualora il corrispettivo del servizio, dovuto secondo il profilo di pagamento scelto dall’Utente, non sia stato incassato da Web Buffet almeno cinque giorni (gg 5) prima della scadenza del contratto già in esecuzione.
In mancanza di pagamento, secondo i termini anzidetti, Web Buffet non assume nessuna responsabilità per i danni, diretti e/o indiretti, derivanti dal mancato rinnovo di tutti i servizi acquistati che prevedono un rinnovo annuale tacito.
14. Recesso dal Contratto
L’Utente potrà recedere dal presente contratto tramite l’invio a Web Buffet di richiesta scritta alla e-mail supporto@webbuffet.it, unitamente a copia del documento d’identità personale dell’Utente o del suo rappresentante legale con un preavviso di trenta (30) giorni prima della scadenza.
Se L’Utente desidera il trasferimento del suo sito WebBuffet a un suo server di proprietà, dovrà pagare una fee di €350,00 e WebBuffet provvederà a trasferire tutto il contenuto del sito dalla sua piattaforma al nuovo server dell’Utente.
Qualora L’Utente o Web Buffet terminino gli Accordi, oppure laddove Web Buffet sospenda l’accesso al Servizio Web Buffet da parte dell’utente, questi accetta che Web Buffet non avrà alcuna responsabilità nei suoi confronti e che Web Buffet non rimborserà alcun importo già pagato dall’utente, nei limiti massimi consentiti ai sensi della legge vigente.
15. Penale per recesso anticipato
In caso di recesso anticipato del contratto annuale, l’utente dovrà comunque corrispondere una penale pari al costo dello sconto applicato per la tipologia del contratto scelto. Pagando la differenza del prezzo totale per il periodo in cui ha usufruito dei servizi.
16. Recesso del Consumatore per contratti stipulati a distanza
Ai sensi dell’art. 52 e seguenti del Codice del Consumo, il Consumatore ha il diritto di recedere, tramite l’invio a Web Buffet di richiesta scritta alla e-mail supporto@webbuffet.it, dal presente contratto entro giorni 14 dalla sua sottoscrizione.
Qualora si avvalga di tale facoltà di recesso, il Consumatore avrà il diritto al rimborso di quanto versato al momento della sottoscrizione del presente contratto detratte tutte le spese ed i costi già affrontati da Web Buffet fino al momento della ricezione della comunicazione di recesso, per dare esecuzione al contratto sottoscritto. Dette spese e costi saranno rendicontati da Web Buffet al momento della comunicazione al Consumatore del rimborso a lui spettante.
17. Risoluzione del Contratto
Web Buffet può, in qualsiasi momento, risolvere il presente contratto, nel caso in cui L’Utente non corrisponda il prezzo per il servizio pattuito, ovvero, per mala fede, impossibilità sopravvenuta della prestazione ed eccessiva onerosità sopravvenuta della prestazione per circostanze eccezionali ed imprevedibili che facciano venir meno la reciprocità delle prestazioni.
A seguito della risoluzione del presente Contratto, Web Buffet cesserà di distribuire il Sito Web del cliente, ma potrebbe conservare e utilizzare copie del Sito Web per finalità di supporto relative al servizio Web Buffet
18. Esclusione di Garanzie
Il servizio Web Buffet viene fornito “così com’è” e “come disponibile”, con l’esclusione, a titolo esemplificativo, di qualsiasi garanzia relativa a tempistica, frequenza o implementazione della distribuzione degli aggiornamenti dei prodotti dell’utente.
19. Limitazione di Responsabilità
L’Utente accetta espressamente che Web Buffet, non è responsabile nei confronti del fruitore del servizio per qualsiasi danno diretto, indiretto, accidentale, speciale, consequenziale o esemplare eventualmente subito e qualsiasi sia la causa e la presunta responsabilità.
La presente esclusione di responsabilità comprende qualsiasi perdita di dati, anche qualora Web Buffet o i suoi rappresentanti siano stati avvisati o avessero dovuto essere a conoscenza della possibilità del verificarsi di tale perdite.
Web Buffet non può essere ritenuto responsabile per brevi malfunzionamenti dei servizi, causati da problemi tecnici su macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, ecc. di sua proprietà o di società selezionate per offrire i servizi.
Non sono attribuibili a Web Buffet malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc.
Web Buffet e non può essere ritenuto responsabile per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, e altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di contratto.
20. Controversie
Le parti si impegnano a sottoporre tutte le controversie derivanti dal presente contratto ad un tentativo di mediazione presso l’Organismo di mediazione secondo il Regolamento di mediazione vigente al momento dell’avvio del tentativo di mediazione. Decreto legislativo n. 28 del 4 marzo 2010.